WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cotta1 ‹còt·ta› s.f.
- Cottura
La quantità cotta in una volta: una c. di mattoni. - fig. Sbornia
più com. Improvvisa e tormentosa passione d’amore: prendersi una c. - (SPORT). Improvviso cedimento di forze che colpisce un atleta durante una competizione.
cotta2 ‹còt·ta› s.f.
- (STOR). Ampia tunica medievale per uomini e donne
C. d’arme, giubba di maglia di ferro usata come armatura difensiva. - (RELIG). Indumento liturgico bianco.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cotto ‹còt·to› agg. e s.m.
- agg. Sottoposto a cottura: verdura c. mele c. terra, argilla c., vedi terracotta
estens. Scottato, bruciato: viso c. dal sole
Esaurito, stremato
Farne (o dirne) di cotte e di crude, di tutti i colori
Cascare come una pera c., di schianto
Esser c. di qcn., ciecamente invaghito. - s.m. Mattone
Mosto concentrato, impiegato per tagliare i vini.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cuocere ‹cuò·ce·re› v.tr. e intr. (ind. pres. cuòcio, cuòci, cuòce, cociàmo, cocéte, cuòciono; pass. rem. còssi, cocésti, ecc.; cong. pres. cuòcia, ..., cociàmo, cociàte, cuòciano; p.pass. còtto, nei sign. fig. cociùto; come intr., aus. essere)
- tr. Sottoporre all’azione diretta o indiretta del fuoco o del calore per la cottura: c. la carne c. in padella, in forno c. a fuoco lento anche tr. pron.: mi cuocio una bella bistecca
(TECN). Sottoporre all’azione del calore per conferire particolari caratteristiche: c. i mattoni
fig. Riferito a persona, tenerla a lungo in attesa di una notizia, risposta, ecc.
Lasciar c. qcn. nel suo brodo, non preoccuparsene minimamente. - tr. Del fuoco o del calore, portare al punto di cottura richiesto: il fuoco troppo forte non cuoce ma brucia la carne
iperb. Del sole o di una qls. sorgente di calore, scottare, bruciare: la lampada mi ha cotto la pelle oggi il sole cuoce. - tr. (fig.). Fare innamorare: quella ragazza lo ha cotto a dovere.
- intr. Essere sottoposto al calore o al fuoco per la cottura: il pollo cuoce nel forno
(TECN). Essere sottoposto all’azione del calore per acquisire part. caratteristiche: i mattoni cuociono nella fornace. - intr. (fig.). Fremere, agitarsi: c. dall’ira c. nell’invidia.
- intr. (fig.). Dispiacere, seccare, infastidire: mi è cociuto il suo rimprovero. cuocersi v.intr. pron.
- Raggiungere la cottura con l’esposizione al calore.
- iperb. Scottarsi, ustionarsi per eccessiva esposizione ai raggi solari
Non poterne più dal caldo: in questa casa si cuoce. - fig. Provare dispetto, tormentarsi: c. dalla (o nella) rabbia è là che si cuoce per l’insuccesso.
'cotta' si trova anche in questi elementi:
attaccare
- bambola
- brasato
- brigidino
- cipollina
- disossare
- farinata
- Gulasch
- hamburger
- mantovana
- marmellata
- pagliata
- paillard
- pastasciutta
- pasticcio
- pera
- piada
- pizza
- polenta
- prendere
- salmì
- saltimbocca
- sangue
- sbandata
- scaloppa
- scorzonera
- scuffia
- sformato
- smaltire
- spezzatino
- stufato
- tagliata
- trifolato
- usbergo
- venire
- vol-au-vent