WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pera ‹pé·ra› s.f.
- (BOT). Il frutto commestibile del pero, dalla caratteristica forma allungata, più larga alla base, con buccia dal giallo al bruno, polpa ricca di succo, bianca o giallastra: p. cotte, al forno o lessate
Cadere come una p. cotta, a proposito di cedimento improvviso e vistoso (es. alla fatica o alla passione)
Discorsi a p., senza coerenza né logica
Testa a p., sgradevolmente allungata. - gerg. Iniezione di droga (spec. di eroina): farsi una p.
'pera' si trova anche in questi elementi: