occhiali

 [okˈkjali]


Forme flesse di 'occhiale' (nm): pl: occhiali

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
occhiali ‹oc·chià·li› s.m.pl.
  1. Strumento ottico consistente in un mezzo trasparente fissato a un sostegno, che lo mantiene in posizione opportuna dinanzi agli occhi; ha la funzione di compensare i vizi di rifrazione dell’occhio oppure di proteggere gli occhi dall’azione nociva di radiazioni o di agenti meccanici esterni: portare gli o. o. da miope o. da sole, da motociclista, subacquei.
  2. fig. Nel gioco della dama, mossa con cui si pone una propria pedina fra due pedine avversarie.
  3. (ZOOL). Cobra dagli o., il cobra indiano.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
occhiale ‹oc·chià·le› agg. e s.m.
  1. agg. (arc. o region.). Attinente o destinato all’occhio.
  2. s.m. Qls. strumento ottico destinato a migliorare il potere visivo dell’occhio.

'occhiali' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'occhiali':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!