sparire

 [spaˈrire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sparire ‹spa·rì·re› v.intr. (ind. pres. sparìsco, sparìsci, ecc.; pass. rem. sparìi, sparìsti ecc.; aus. essere)
  1. Sottrarsi improvvisamente alla vista: il ladro sparì tra la folla il sole sparì dietro le nubi.
  2. estens. Non esserci più: la cicatrice sparirà col tempo
    Essere perso o rubato: mi sono spariti gli occhiali ieri in treno mi è sparito il portafoglio.
  3. fig. Rendersi irreperibile: è un tipo strano, ogni tanto sparisce
    Cessare di presentarsi: quell’attore è sparito dalle scene
    S. dalla circolazione, essere irreperibile
    Far s., nascondere o rubare; riferito a persona, ucciderla: la mafia ha fatto s. i due testimoni.
  4. fig. Esaurirsi velocemente: il whisky in questa casa sparisce alla svelta.

'sparire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'sparire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!