WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
occhiello ‹oc·chièl·lo› s.m.
- Foro variamente orlato o rinforzato, destinato ad accogliere un elemento complementare di unione o di chiusura: gli o. delle scarpe portare il distintivo all’o.
Essere il fiore all’o., vedi fiore. - L’anellino che si applica per rinforzo a un foro praticato nel cuoio, nella stoffa o nella carta.
- (TIPOGR). Indicazione relativa al solo titolo di un libro, oppure di una sua parte o capitolo, stampata rispettivamente sulla pagina bianca che precede il frontespizio, oppure in una pagina bianca dispari prima dell’inizio del testo della parte o del capitolo
(GIORN). La frase che precede un titolo, posizionata sopra di questo, composta in corpo e giustezza inferiore al titolo stesso.
'occhiello' si trova anche in questi elementi: