oca

 [ˈɔka]


Forme flesse di 'oca' (nf): pl: oche

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
oca ‹ò·ca› s.f.
  1. (ZOOL). Grosso uccello selvatico, detto anche o. cenerina, da cui ha avuto origine la maggior parte delle razze di oche domestiche esistenti.
  2. com. L’oca domestica allevata in diverse varietà: ingrassare le o. pasticcio di fegato d’o.
    Penna d’o., la penna dell’ala dell’animale usata in passato per scrivere
    Camminare come un’o. (o a o.), con i piedi volti in dentro
    Pelle d’oca, alterazione della cute per cui i follicoli piliferi divengono più evidenti e sporgenti: avere, far venire la pelle d’o.
    (MIL). Passo dell’o., il modo di marciare in parata a gamba tesa, proprio della fanteria tedesca
    Gioco dell’o., gioco con dadi, che si svolge fra più persone a una tavola dove sono riportate a spirale da 63 a 90 caselle numerate
    (MECC). Collo d’oca, ansa di un albero sulla quale si articola una biella.
  3. fig. Simbolo di goffaggine e di ottusità: avere un cervello d’o.

'oca' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'oca':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!