WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nudo ‹nù·do› agg. e s.m.
- agg. Privo di vesti: era n. da capo a piedi anche riferito soltanto a parte del corpo: braccia n. a dorso n.
estens. Privo di qls. elemento di copertura o protezione: rocce, montagne n., prive di vegetazione; mancante di ornamenti: parete n., senza tappezzeria, né quadri
A mani n., senza usare attrezzi
A occhio n., senza occhiali né il sussidio di strumenti ottici di ingrandimento (fig., con assoluta evidenza). - agg. (fig.). Schietto, senza sottintesi: la verità n. e cruda è questa
Mettere a n., svelare. - agg. (DIR). N. proprietà, della quale l’usufrutto è posseduto da altri.
- s.m. (ART). La figura umana priva di vesti, oggetto di studio e rappresentazione nelle arti figurative: un n. di donna.
'nudo' si trova anche in questi elementi:
adamitico
- bruco
- brullo
- corpuscolo
- cromosfera
- crudo
- denudare
- ignudo
- lucido
- macrostruttura
- mamma
- mettere
- modellare
- occhio
- protuberanza
- putto
- scandalizzare
- torso
- verme
- visibile