WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vano ‹và·no› agg.
- Privo di contenuto e fondamento, futile: v. illusioni v. promesse.
- Impossibile a realizzarsi, illusorio: v. speranze propositi v.
- Privo di efficacia e utilità: v. fatiche v. proteste tutti i tentativi finora sono stati v.
vano2 ‹và·no› s.m.
- Spazio delimitato da una struttura muraria: il v. della finestra.
- Stanza, locale, ambiente: appartamento di 6 v. e servizi.
'vano' si trova anche in questi elementi:
ambiente
- annullare
- bagagliaio
- camera
- cassetta
- cassonetto
- cella
- chimera
- coccodrillo
- deludere
- distruggere
- fondamento
- frustrare
- grata
- guardiola
- inaccostabile
- inane
- ingannare
- ingresso
- intradosso
- inutile
- invano
- ipogeo
- loculo
- mansarda
- monovolume
- mostra
- murare
- ozioso
- pio
- portabagagli
- sfondato
- sguincio
- soffitta
- soglia
- sogno
- solaio
- sottofondo
- sottoscala
- sportello
- stipite
- stiva
- tendaggio
- trifora
- troppo
- uscita
- vanificare
- zanzariera