WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
pio ‹pì·o› agg. (pl.m. pìi)
- (RELIG). Devoto
Credente convinto e praticante: una famiglia molto pia
P. desiderio, p. illusione, anelito irrealizzabile, utopistico. - lett. Profondamente compenetrato dei propri doveri verso i genitori, la patria, la divinità: il pio Enea
Generoso, altruista: trovai un’anima pia che mi aiutò. - scherz. Vano, illusorio: una p. illusione un p. desiderio.
'pio' si trova anche in questi elementi:
ampio
- arpionare
- arpione
- calappio
- caleidoscopio
- campionamento
- campionare
- campionario
- campionato
- campionatura
- campione
- cappio
- carpio
- carpione
- cinescopio
- copione
- copioso
- coppiola
- dapprincipio
- desiderio
- diascopio
- doppio
- doppiofondo
- doppiogiochista
- doppione
- doppiopetto
- doppiovetro
- elettroscopio
- elioscopio
- eliotropio
- empio
- epicarpio
- episcopio
- esempio
- europio
- fonendoscopio
- gastroscopio
- gheppio
- giroscopio
- igroscopio
- lampionaio
- lampione
- marpione
- marsupio
- mesocarpio
- microscopio
- monoscopio
- municipio
- oftalmoscopio
- olimpio