vapore

 [vaˈpore]


Forme flesse di 'vapore' (nm): pl: vapori

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
vapore ‹va·pó·re› s.m.
  1. (FIS). Sostanza allo stato gassoso in grado di condensare per sola compressione; può svilupparsi da un liquido, per evaporazione o ebollizione (es. il v. acqueo), oppure da un solido, per passaggio diretto (es. i v. di iodio, di mercurio)
    com. Il vapore acqueo ottenuto per evaporazione o ebollizione dell’acqua: il v. del brodo che bolle nella pentola
    (TECN). Con riferimento a macchine basate sullo sfruttamento dell’energia termica posseduta dal vapore acqueo: caldaia a v. macchina a v. locomotiva a v.
    (FIS). Cavallo v., vedi cavallo
    (MAR). Nave a v. (o sempl. il vapore), il piroscafo: l’arrivo del vapore
    A tutto v., con gran velocità
    (GASTR). Al v., di un tipo di cottura effettuato ponendo il recipiente che contiene i cibi sopra dell’acqua in ebollizione: sogliola, asparagi al vapore.

'vapore' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'vapore':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!