WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfondato1 ‹sfon·dà·to› agg.
- Privo di fondo, o con il fondo rotto: una botte s. scarpe s., con i buchi nelle suole
estens. Rotto, sfasciato: una porta s. - fig. (fam.). Di persona, che ha una voracità insaziabile
Che ha una fortuna sfacciata
Ricco s., ricco in misura incalcolabile.
sfondato2 ‹sfon·dà·to› s.m.
-
~ (ART). Sistema di pittura prospettica che simula l’aprirsi di un vano oltre la parete: decorazione a s.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sfondare ‹sfon·dà·re› v.tr. e intr. (sfóndo, ecc.; come intr., aus. avere)
- tr. Rompere un oggetto facendone cedere il fondo, a causa di un peso eccessivo, di un colpo, ecc.: s. un paniere il peso della merce ha sfondato il pavimento
estens. Logorare un oggetto fino a romperlo: s. le scarpe. - tr. Abbattere, schiantare: s. la porta s. un muro
S. una porta aperta, sprecare energie per compiere un’azione inutile o già portata a termine. - tr. (fig.). Superare un limite previsto da un piano, da un bilancio, ecc.: s. il tetto massimo di spesa.
- tr. (MIL). Aprirsi un varco spezzando lo schieramento avversario.
- intr. Di strade o vie di comunicazione, sboccare, sfociare.
- intr. (fig.). Avere successo in un’attività o in una professione, affermarsi: dopo anni di gavetta è riuscito a s. sfondarsi v.intr. pron. ~ Cedere, rompersi nel fondo
estens. Logorarsi fino a subire una rottura o una perdita della forma: le scarpe si sono sfondate.
'sfondato' si trova anche in questi elementi: