ingresso

 [inˈgrɛsso]


Forme flesse di 'ingresso' (nm): pl: ingressi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ingresso ‹in·grès·so› s.m.
  1. La facoltà di entrare: i. libero è vietato l’i. ai non addetti ai lavori
    L’atto di prendere posto o insediarsi in un’atmosfera di solennità: gli sposi fecero il loro i. nella sala
    La somma corrisposta per accedere a un luogo riservato, e anche il biglietto che ne comprova il pagamento
    non com. L’inizio di un fenomeno periodico: all’i. dell’estate.
  2. Lo spazio attraverso il quale si accede a un ambiente o luogo determinato: l’i. del teatro
    part. Nelle abitazioni, il vano che segue alla porta d’accesso e serve come locale di attesa e disimpegno.

'ingresso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ingresso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!