WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
troppo ‹tròp·po› avv., agg. e pron.
- avv. In misura eccessiva o superiore al normale: parlare t. sei t. buono ne ho anche t. lei è t. gentile con me.
- agg. Eccessivo: questa carne è t. per me
Questo è t.!, esclamazione di sdegno o d’impazienza
Di t., in più del dovuto, superfluo, inopportuno: dire qcs. di t. qui sono di t. - Con funzione di pron., in misura maggiore del giusto, del conveniente: troppi pensano come te
Come s.m., il superfluo: il t. e il vano.
'troppo' si trova anche in questi elementi:
abbagliare
- affidamento
- aguzzino
- alterato
- anatra
- andare
- ardito
- aria
- arlecchino
- attacco
- audace
- avanzo
- avvampare
- avvitato
- ballare
- balordo
- bene
- bilancio
- bruciaticcio
- bruciatura
- bue
- buono
- burletta
- calare
- caldo
- caricare
- caro
- cascare
- che
- chiacchierare
- chiaramente
- chiedere
- cimbalo
- connettere
- cuocere
- datare
- davanzo
- decorazione
- dilungarsi
- disprezzo
- divertimento
- dolce
- domani
- economicamente
- esaurire
- esporre
- fegato
- forzare
- gretto
- gridare