WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
caro ‹cà·ro› agg.
- Che suscita sentimenti affettuosi o una part. affezione: la famiglia è la cosa più c. che abbia i c. ricordi della giovinezza
Affettuoso: un c. saluto
Gentile: sei stato c. a ricordarti di me
Frequente come vocativo affettuoso (ciao, c.) o nell’intestazione delle lettere ad amici e famigliari (carissima Giovanna c. papà)
Le persone c., i genitori, i parenti, gli amici più intimi (anche s.m.pl.: i miei c. i nostri c.). - Di cosa cui si annetta part. importanza: tienti c. i suoi consigli la salute è c. a tutti
Aver caro che..., desiderare che... - Costoso: un vestito molto c. un ristorante, un albergo troppo c. un avvocato molto c.
Vender cara la pelle, soccombere dopo un’accanita difesa
Pagar caro il proprio errore (o pagarla cara), scontarne duramente le conseguenze.
'caro' si trova anche in questi elementi: