disprezzo

 [disˈprɛttso]


Forme flesse di 'disprezzo' (nm): pl: disprezzi
Dal verbo disprezzare: (⇒ coniugare)
disprezzo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
disprezzò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disprezzo ‹di·sprèz·zo› s.m.
    ~ Sentimento di risoluto e sdegnoso rifiuto nei confronti di persone o cose ritenute indegne o di troppo inferiori: guardare con d. nutrire un profondo d. per l’ipocrisia.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disprezzare ‹di·sprez·zà·re› v.tr. (disprèzzo, ecc.)
  1. Considerare indegno della propria stima; disdegnare, denigrare.
  2. Non tenere in nessun conto, in nessuna considerazione: d. il pericolo.
  3. disprezzarsi v.rifl. e rifl. recipr.
  4. rifl. Non avere stima di sé.
  5. rifl. recipr. Non avere stima l’uno dell’altro.

'disprezzo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'disprezzo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!