WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disprezzo ‹di·sprèz·zo› s.m.
-
~ Sentimento di risoluto e sdegnoso rifiuto nei confronti di persone o cose ritenute indegne o di troppo inferiori: guardare con d. nutrire un profondo d. per l’ipocrisia.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
disprezzare ‹di·sprez·zà·re› v.tr. (disprèzzo, ecc.)
- Considerare indegno della propria stima; disdegnare, denigrare.
- Non tenere in nessun conto, in nessuna considerazione: d. il pericolo. disprezzarsi v.rifl. e rifl. recipr.
- rifl. Non avere stima di sé.
- rifl. recipr. Non avere stima l’uno dell’altro.
'disprezzo' si trova anche in questi elementi:
alto
- arricciare
- beffare
- boh
- bollare
- cinico
- cinismo
- commiserazione
- compassione
- compatimento
- compatire
- compiangere
- contrarre
- crollare
- detestare
- disdegno
- disonorare
- dispregiativo
- dispregio
- disprezzabile
- disprezzare
- guardare
- ignominia
- ignominioso
- incurante
- inglorioso
- licenziosità
- malcelato
- maledizione
- orgoglioso
- ostentare
- ostentazione
- pezza
- povero
- qualunquismo
- qualunquista
- qualunquistico
- scrollare
- sdegno
- sdegnoso
- spallucciata
- spregiativo
- sprezzo
- sputare
- strafottenza
- superbia
- superbo
- torcere
- vandalismo