WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esaurire ‹e·ṣau·rì·re› v.tr. (eṣaurìsco, eṣaurìsci, ecc.)
- Vuotare completamente, privare di tutto il contenuto: e. un pozzo e. una miniera.
- Consumare del tutto, portare al termine della disponibilità o della possibilità di impiego: e. le provviste anche fig.: e. le forze, le energie.
- Compiere in modo accurato e definitivo, condurre a termine: e. un’indagine
Trattare compiutamente, esaminare in ogni particolare: e. un argomento. - Riferito a persona, privare delle forze e della capacità di agire; sfinire: le fatiche e le preoccupazioni lo avevano esaurito. esaurirsi v.intr. pron.
- Restare del tutto privo del proprio contenuto: la miniera si è esaurita
Consumarsi del tutto, ridursi alla fine: i fondi si sono esauriti. - Logorare le proprie energie fisiche o mentali; debilitarsi, spossarsi: e. per troppo lavoro.
'esaurire' si trova anche in questi elementi: