WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ardito1 ‹ar·dì·to› agg.
- Intrepido, coraggioso: un a. alpinista
Sfrontato: è troppo a. con le ragazze
Originale e profondamente impegnato: un a. riformatore. - Concepito o attuato con spirito di audacia o di novità: un progetto a.
ardito2 ‹ar·dì·to› s.m.
-
~ (STOR). Ciascuno dei soldati scelti e organicamente raggruppati in reparti d’assalto, destinati alle operazioni più rischiose durante la prima guerra mondiale.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ardire1 ‹ar·dì·re› v.tr. e intr. (ardìsco, ardìsci, ecc.)
- tr. Avere il coraggio di fare una cosa; osare: non ardisco crederlo.
- intr. (aus. avere), arc. Arrischiarsi, azzardarsi.
ardire2 ‹ar·dì·re› s.m.
-
~ Slancio nell’affrontare un’impresa rischiosa; capacità di opporsi al pericolo: uomo di grande a.
fam. Eccesso di confidenza, impudenza: hai l’a. di venirmi davanti?
'ardito' si trova anche in questi elementi: