domani

 [doˈmani]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
domani ‹do·mà·ni› avv. e s.m., invar.
  1. avv. Il giorno seguente a quello di oggi o a quello di cui si parla: d. mattina d. sera
    D. l’altro, dopo d., nel giorno successivo a quello di domani
    Con sign. genrc., denota un tempo futuro più o meno prossimo: d. sarà troppo tardi
    Da oggi a d., lì per lì, avventatamente
    Oggi o d., una volta o l’altra
    Dall’oggi al d., da un giorno all’altro, quando meno ci si aspetta.
  2. s.m. Il giorno dopo (più com. l’indomani)
    I giorni che verranno: i giovani sono le speranze del d. non avere un d., non avere alcuna prospettiva per l’avvenire.

'domani' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'domani':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!