orologio

 [oroˈlɔdʒo]


Forme flesse di 'orologio' (nm): pl: orologi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
orologio ‹o·ro·lò·gio› s.m. (pl. -gi)
  1. Strumento atto a misurare intervalli di tempo, in ore, minuti e secondi
    O. analogico, quello che indica l’ora esatta mediante le lancette delle ore, dei minuto e talvolta anche dei secondi
    O. digitale, a cristalli liquidi, in cui l’indicazione dell’ora e delle sue frazioni è visualizzata con successivi scatti di cifre
    O. a pendolo, regolato dal movimento oscilatorio del pendolo
    O. automatico, orologio da polso che si carica automaticamente con i movimenti del braccio cui viene portato
    O. di controllo, (o marcatempo), munito di un dispositivo di registrazione dell’ora su carta o su memoria elettronica, utilizzato per il controllo dell’ora d’ingresso e d’uscita del personale di una fabbrica, di un’azienda o di un ufficio
    O. di precisione, cronometro
    O. astronomico, per la misura del tempo siderale.
  2. fig. Simbolo di puntualità, precisione
    Essere un o., di persona metodica e precisa nel rispettare gli impegni
    Funzionare come un o., di meccanismo che funziona con perfetta regolarità
    D’o., preciso, esatto: ci metto cinque minuti d’o.
    (BIOL). O. biologico, insieme di strutture neuroendocrine che regola il ritmo delle funzioni negli animali e nelle piante.

'orologio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'orologio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!