WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
catena ‹ca·té·na› s.f.
  1. Serie di anelli passanti l’uno dentro l’altro: la c. dell’ancora la c. dell’orologio
    Catene da neve, applicate agli pneumatici per aumentarne l’aderenza al fondo stradale in caso di neve
    Tenere alla c., cioè legato con una catena di cui uno dei capi è fissato al muro o altrove (fig., tenere qcn. rigidamente sottomesso)
    Spezzare le c., riacquistare la libertà, l’indipendenza.
  2. (MECC). Organo di trazione o di trasmissione formato da elementi rigidi articolati fra loro: la c. della carrucola c. di trasmissione.
  3. Serie continua, successione: una c. di fatti, di avvenimenti
    (CHIM). Insieme di più atomi di un elemento legati fra loro
    (FIS). Reazione a c., successione di reazioni nucleari, provocate l’una dall’altra per effetto delle particelle o delle radiazioni emesse
    (GEOGR). C. di monti, successione continua di monti, costituenti un’unità geografica
    C. di montaggio, vedi montaggio
    A C., di fatti o eventi che si verificano spec. come diretta conseguenza l’uno dell’altro.
  4. Gruppo di aziende o imprese appartenenti allo stesso proprietario o accomunate da un libero accordo di avvalersi delle medesime fonti di rifornimento: c. di negozi, di alberghi.

'catena' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'catena':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!