riscattare

 [riskatˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
riscattare ‹ri·scat·tà·re› v.tr.
  1. Liberare dalla prigionia pagando il prezzo richiesto: r. un ostaggio
    Riprendere possesso, dietro pagamento: r. un orologio impegnato.
  2. fig. (POL). Affrancare: r. un popolo dalla dominazione straniera
    (RELIG). Redimere: Cristo ha riscattato col suo sangue l’umanità
    Riabilitare: il tuo gesto ti ha riscattato
    Compensare: la sua intelligenza riscatta la sua mancanza di cultura.
  3. (DIR). Sciogliere corrispondendo quanto è necessario: r. un’ipoteca, un contratto di assicurazione
    Liberare da oneri: r. un terreno da un’ipoteca.
  4. (AMM). Recuperare, ai fini del trattamento pensionistico, periodi in cui non sono stati corrisposti i contributi versando una somma in grado di coprirli: r. gli anni di studio universitario.
  5. riscattarsi v.intr. pron. ~ Risollevarsi: la rappresentazione si riscatta con un ultimo atto commovente.

'riscattare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'riscattare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!