WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
acquistare ‹ac·qui·stà·re› v.tr.
- Ottenere la proprietà di un bene mobile o immobile versando il corrispettivo in danaro; comprare: a. un orologio, un’auto a. in (a, per) contanti, a credito, a rate a. un prodotto al supermercato, dal grossista.
- Aggiungere al proprio patrimonio di doti o possibilità; acquisire, procurarsi: a. esperienza il vento acquistava sempre più forza anche tr. pron.: acquistarsi il favore del popolo.
- Assumere, prendere: a. un bel colorito
A. terreno, prendere vantaggio in una corsa (fig., migliorare la propria posizione). - Come intr. (aus. avere), aumentare in peso, salute, vigore, ecc.; migliorare: crescendo ha acquistato in bellezza.
'acquistare' si trova anche in questi elementi:
a
- abbellire
- accreditare
- acido
- acquisto
- amplificare
- animare
- assuefare
- assumere
- attirare
- auge
- avanzata
- avvalorare
- avvertire
- colorire
- confidenza
- differenziare
- domanda
- entrare
- esercitare
- estendere
- familiarizzare
- fare
- formare
- illeggiadrire
- impadronirsi
- importare
- inasprire
- indolcire
- ingentilire
- insaporire
- interiorizzare
- ispessire
- materializzare
- meridionalizzare
- motorizzare
- nazionalità
- nobilitare
- noch
- occhio
- ossidante
- pagare
- posta
- prendere
- procura
- qualificare
- riacquistare
- ricettare
- rincorsa