accomodare

 [akkomoˈdare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
accomodare ‹ac·co·mo·dà·re› v.tr. (accòmodo, ecc.)
  1. Disporre in modo adatto, sistemare opportunamente: a. i fiori nel vaso anche tr. pron.: accomodarsi un vestito.
  2. Rimettere in buono stato o in efficienza; aggiustare, riparare: a. un orologio.
  3. fig. Risolvere, dirimere, appianare: a. una lite.
  4. Come intr. (aus. avere), tornare comodo: fai pure come ti accomoda.
  5. accomodarsi v.rifl. e intr. pron.
  6. rifl. Accettare qcs. con rassegnazione; adattarsi
    Sistemarsi alla meglio.
  7. rifl. Mettersi a proprio agio, entrare o sedersi: a. in salotto prego, si accomodi!
  8. rifl. Giungere a un accordo o a un compromesso: per le ferie si accomodò con i colleghi anche rifl. recipr.: sul prezzo vedremo di accomodarci.
  9. intr. pron. Risolversi, appianarsi: col tempo la situazione si accomoderà.

'accomodare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'accomodare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!