registrare

 [redʒisˈtrare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
registrare ‹re·gi·strà·re› v.tr.
  1. (AMM/COMM/DIR). Annotare su un apposito registro: r. un pagamento r. qcn. all’anagrafe.
  2. Inserire in una banca dati: la polizia ha registrato tutti i pregiudicati.
  3. Annotare: r. nel diario gli avvenimenti della giornata
    Tenere a mente: ho registrato nella memoria i loro nomi.
  4. Rilevare: si registra un aumento della criminalità.
  5. Ottenere: il concerto ha registrato scarso successo.
  6. (FIS). Rilevare un fenomeno attraverso specifici strumenti: r. la pressione atmosferica.
  7. Fissare su un dato supporto che ne consenta la riproduzione: r. una canzone su un’audiocassetta.
  8. (TECN). Regolare: r. i freni di un’automobile r. un orologio.
  9. registrarsi v.rifl. ~ Inserire i propri dati in un registro o elenco: r. in un albo r. a un sito Internet.

'registrare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'registrare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!