WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
indietro ‹in·diè·tro› avv.
- Indica posizione o movimento alle spalle della persona che parla o di cui si parla: tornare, voltarsi i.
Essere i., di orologio che segna un tempo in ritardo rispetto a quello effettivo (fig., essere ancora lontani dal compimento o dal punto prestabilito: il lavoro è molto indietro)
Tirarsi i., sottrarsi a un impegno o a una promessa
Andare i., retrocedere (fig., peggiorare, regredire)
Lasciar i., sorpassare, superare (fig., trascurare)
Dare i., restituire
Fare marcia i., spostare il veicolo in direzione opposta alla normale (fig., venir meno a una decisione, a un proposito o a un impegno)
Indietro!, ordine di retrocedere.
'indietro' si trova anche in questi elementi:
aria
- arretrare
- arretrato
- ballo
- capriola
- con
- cui
- diritto
- distanziare
- dondolo
- erba
- gambero
- girare
- indietreggiare
- marcia
- orma
- passeggiare
- passo
- ponte
- respingere
- respingimento
- restare
- retro
- retrocedere
- retrocessione
- retroflessione
- retromarcia
- retropulsione
- retrospettivo
- retroversione
- riaccompagnare
- richiedere
- ricorrere
- rigettare
- rimandare
- rimbalzare
- rimpallare
- rinculare
- rinculo
- rinfoderare
- rinviare
- ripiegamento
- riprendere
- risvolto
- ritirare
- ritrarre
- ritrazione
- ritroso
- rivolere