indietro

 [inˈdjɛtro]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
indietro ‹in·diè·tro› avv.
  1. Indica posizione o movimento alle spalle della persona che parla o di cui si parla: tornare, voltarsi i.
    Essere i., di orologio che segna un tempo in ritardo rispetto a quello effettivo (fig., essere ancora lontani dal compimento o dal punto prestabilito: il lavoro è molto indietro)
    Tirarsi i., sottrarsi a un impegno o a una promessa
    Andare i., retrocedere (fig., peggiorare, regredire)
    Lasciar i., sorpassare, superare (fig., trascurare)
    Dare i., restituire
    Fare marcia i., spostare il veicolo in direzione opposta alla normale (fig., venir meno a una decisione, a un proposito o a un impegno)
    Indietro!, ordine di retrocedere.

'indietro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'indietro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!