intelligenza

 [intelliˈdʒɛntsa]


Forme flesse di 'intelligenza' (nf): pl: intelligenze

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intelligenza ‹in·tel·li·gèn·za› s.f.
  1. Capacità di attribuire un conveniente significato pratico o concettuale ai vari momenti dell’esperienza e della contingenza: una i. notevole, mediocre
    Negli animali, capacità più o meno sviluppata di processi di associazione, astrazione, coordinazione
    concr. Persona dotata di ingegno, preparazione e capacità non com.: le migliori i. del paese
    Quoziente di i., valutazione numerica dello sviluppo mentale, spec. dei fanciulli, basata su prove convenzionali.
  2. Vivacità e sicurezza di ordine pratico o concettuale: è un lavoro che esige i.

'intelligenza' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'intelligenza':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!