WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intelaiatura ‹in·te·la·ia·tù·ra› s.f.
- L’insieme dei pezzi che costituiscono il telaio di un congegno o di una struttura.
- fig. Il complesso degli elementi strutturali di un’attività, di un’organizzazione: l’i. del sistema economico
Trama, disegno generale: l’i. di un romanzo.
'intelaiatura' si trova anche in questi elementi:
berlina
- controfinestra
- doppiovetro
- erpice
- intelaiare
- invetriata
- kayak
- riloga
- ripartitore
- spalliera
- tamburamento
- trabiccolo
- traliccio