WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intenzione ‹in·ten·zió·ne› s.f.
- Partecipazione della volontà e dell’intelligenza nel decidere ed eseguire una azione: ho l’i. di scrivergli e rivelargli tutto
In frasi negative, serve a negare la volontarietà o l’adesione del soggetto nei confronti di un fatto accaduto o possibile: non avevo i. di offenderla non ho alcuna i. di favorirlo
Fare il processo alle i., giudicare qcn. non su fatti obiettivi, ma sulla presunzione che abbia voluto agire in un certo modo. - Disposizione d’animo che può tradursi in un comportamento o in un proposito: non so ancora quali siano le sue i. nei miei riguardi.
'intenzione' si trova anche in questi elementi:
ambiguo
- animo
- apposta
- bagarinaggio
- bastare
- burla
- buttare
- contare
- cuore
- dispetto
- distrarre
- faceto
- gesto
- immobile
- inavvertitamente
- intendere
- intendimento
- invito
- involontariamente
- involontario
- legare
- macchietta
- malignità
- maliziosamente
- manata
- minacciare
- mira
- occhio
- occhiolino
- omicidio
- posta
- preterintenzionale
- progettare
- programmare
- proposito
- recedere
- rivelare
- saltare
- sceneggiata
- scopo
- serrare
- significativo
- simulatore
- testa
- uscire
- vedere
- volere