WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ingegno ‹in·gé·gno› s.m.
- Principio attivo dell’intelligenza: un i. acuto, pronto, vivace
(DIR). Opere dell’i., quelle che appartengono alla sfera inventiva e intellettuale
Alzata d’i., trovata improvvisa o, anche, idea peregrina e poco felice. - Persona ritenuta di notevole valore nel campo degli studi, delle lettere, delle arti: i migliori i. del paese.
- Carattere, natura, indole.
'ingegno' si trova anche in questi elementi:
acutezza
- affinare
- agile
- agone
- aguzzare
- alacre
- alto
- alzata
- aquila
- beccare
- castrare
- certo
- cervello
- creativo
- dedicare
- docile
- dono
- duttile
- eccezionale
- effervescente
- elastico
- eletto
- fecondità
- fertile
- fervido
- finezza
- flessibile
- florido
- frutto
- furto
- gagliardo
- genialoide
- giocare
- giovane
- grande
- immateriale
- incomparabile
- ingegnarsi
- intelligenza
- inventare
- limitatezza
- linceo
- multiforme
- orizzonte
- partorire
- perspicace
- plagiare
- poliedrico
- possedere