WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
medio ‹mè·dio› agg. e s.m. (pl.m. -di)
- agg. Definito da dati di posizione o di valore compresi fra punti di riferimento sentiti come termini o estremi: il m. Adriatico procedere a m. velocità
Normale, mediocre: un raccolto m., un’intelligenza m.
Dito m. (o il medio s.m.), il terzo della mano
(SPORT). Pesi m., una delle categorie in cui sono divisi, a seconda del peso, i lottatori, i pugili, i sollevatori di pesi
Un peso m. (o un medio s.m.), l’atleta appartenente alla categoria di pesi medi
Scuola m., il triennio di studi secondari di primo grado
Ceto m., la classe sociale costituita dalla piccola borghesia
(MAT). Termini m. (o i medi s.m.pl.), di una proporzione, il secondo e il terzo termine. - s.m. (LING). Diatesi, o voce del verbo, intermedia fra attivo e passivo, tipica del greco, del latino e di altre lingue antiche, che esprime azioni che partono dal soggetto o che lo coinvolgono.
- s.m. (FIN). M. circolante, qls. tipo di mezzo di pagamento in uso in un paese.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mediare ‹me·dià·re› v.tr. e intr. (mèdio, mèdi, ecc.)
- tr. Conciliare, comporre un contrasto: m. un conflitto.
- tr. Calcolare la media di più valori.
- intr. (aus. avere). Porsi come mediatore: l’ambasciatore ha il compito di m. tra i due stati contendenti.
'medio' si trova anche in questi elementi:
alcanna
- arabo
- bianco
- caffettano
- cannone
- caravanserraglio
- castagnetta
- ceto
- circolante
- depressione
- derviscio
- dragomanno
- evo
- fixing
- fluttuazione
- freccia
- identikit
- immobilizzato
- incenso
- incrociare
- incudine
- indice
- istantaneo
- itinerante
- longevo
- martello
- media
- mediare
- medievale
- mediocredito
- mediorientale
- mercato
- occidente
- ondulato
- ondulazione
- ora
- ordine
- oriente
- ossicino
- paleantropo
- perissodattilo
- peso
- pH
- pontile
- prefinanziamento
- salpinge
- schioccare
- semovente
- sottosviluppo