scemo

 [ˈʃemo]


Forme flesse di 'scemo' (n): pl: scemi
Forme flesse di 'scemo' (adj): f: scema, mpl: scemi, fpl: sceme
Dal verbo scemare: (⇒ coniugare)
scemo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
scemò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scemo ‹scé·mo› agg. e s.m. (f. -a).
  1. agg. Quasi del tutto privo d’intelligenza, deficiente.
  2. agg. Proprio di una persona poco intelligente: un discorso sc.
    Privo d’interesse o di valore, banale: un film sc.
  3. s.m. (f. -a). Persona che ha scarsissima intelligenza: è un povero sc.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
scemare ‹sce·mà·re› v.intr. (scémo, ecc.; aus. essere)
  1. Diminuire d’intensità, di numero, di livello, di efficienza: il vento scemava gli ascoltatori del programma cominciano a sc.
  2. Perdere progressivamente una data caratteristica, qualità, ecc.: il suo ruolo è andato scemando di importanza.

'scemo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'scemo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!