limitato

 [limiˈtato]


Forme flesse di 'limitato' (adj): f: limitata, mpl: limitati, fpl: limitate
Dal verbo limitare: (⇒ coniugare)
limitato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
limitato ‹li·mi·tà·to› agg.
    ~ Ridotto: aereo a l. raggio d’azione poteri l. un’intelligenza l.
    Chiuso entro certi limiti: muoversi in uno spazio l.
    (DIR). Società a responsabilità l., in cui delle obbligazioni sociali risponde soltanto la società col suo patrimonio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
limitare1 ‹li·mi·tà·re› s.m.
  1. Soglia: fermarsi sul l.
  2. fig. Stadio o periodo iniziale: giungere al l. della vecchiaia.

limitare2 ‹li·mi·tà·re› v.tr. (lìmito, ecc.)
  1. Contenere entro un determinato ambito: l. gli invitati a 30.
  2. Delimitare: l. una proprietà la superficie del cerchio è limitata dalla circonferenza.
  3. limitarsi v.rifl. e intr. pron.
  4. rifl. Darsi un limite, contenersi: quando si tratta di dolci non sa limitarsi l. nel fumo
    Mantenere la propria azione entro determinati limiti: si limitò a farmi qualche domanda.
  5. intr. pron. Ridursi: i miei compiti si limitano alla supervisione.

'limitato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'limitato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!