WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intellettuale ‹in·tel·let·tu·à·le› agg. e s.m. e f.
- agg. Attinente all’attività dello spirito, spec. dal punto di vista culturale: progresso i.
- s.m. e f. Persona fornita di una buona cultura o cultore di studi per lo più riconducibili a un moderno valore umanistico: affascinò tutti gli i. dell’epoca a volte spreg., per sottolineare un’astratta cerebralità o un’ostentazione di superiorità.
'intellettuale' si trova anche in questi elementi:
acquisire
- area
- aristocrazia
- colosso
- cultore
- decrepitezza
- decrepito
- deficiente
- destrezza
- disposizione
- distillare
- educare
- elastico
- eminenza
- engagé
- esercizio
- fortificare
- fumare
- illuminismo
- impigrire
- impossessarsi
- infantilismo
- infecondità
- ingegno
- insipiente
- insipienza
- invasare
- larghezza
- livello
- lume
- malato
- maturare
- maturo
- mestiere
- morale
- nutrimento
- onesto
- opacità
- orditura
- organico
- ossatura
- passare
- pedagogia
- penna
- portata
- posare
- preparare
- produzione
- professione