morale

 [moˈrale]


Forme flesse di 'morale' (n): pl: morali
Forme flesse di 'morale' (adj): f: morale, mpl: morali, fpl: morali

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
morale ‹mo·rà·le› agg.
  1. Concernente il presupposto spirituale del comportamento dell’uomo, spec. in rapporto con la scelta nei confronti dei due concetti antitetici di bene e di male: libertà, coscienza, norma m. un’azione ineccepibile dal punto di vista m.
    Come s.f., il complesso dei principi che definiscano tale presupposto (m. cristiana, m. stoica), e qls. atteggiamento e comportamento che a tali principi s’uniformino o meno (m. pubblica, privata, individuale, collettiva un uomo senza m.)
    Filosofia m. (contrapposta a teoretica), lo studio delle dottrine che riguardano la vita dell’uomo sul piano delle scelte relative all’azione e al comportamento
    La m. della favola, l’insegnamento o la conclusione logica che se ne trae.
  2. estens. Concernente l’ambito dello spirito, della coscienza: vincitore m. dare, ricevere uno schiaffo m.
    Come s.m., il complesso delle manifestazioni o delle condizioni della vita intellettuale e psichica: essere giù di morale risollevare il m.

'morale' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'morale':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!