WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
passare ‹pas·sà·re› v.intr. e tr. (come intr., aus. essere)
- intr.
- Andare da un punto a un altro percorrendo un luogo o uno spazio; transitare: il corteo passa per il centro della città; p. sopra un ponte
P. davanti, superare: la Ferrari è passata davanti alla Benetton (fig., risultare migliore o superiore in qcs.)
P. in testa, raggiungere il primo posto in una gara o in una graduatoria
P. per la testa, per la mente, venire in mente, presentarsi nella mente
P. di mente, essere dimenticato: mi è passato di mente che dovevo chiamarti
P. di moda, non essere più in voga
P. di bocca in bocca, di notizia, essere rapidamente divulgata
P. inosservato, non essere notato o non farsi notare. - Estendersi attraverso un luogo; snodarsi: il sentiero passa per il bosco la strada passa attraverso i campi
Muoversi lungo un percorso o da un luogo a un altro, spostarsi: il cibo passa per l’esofago
(GEOM). Di una linea o superficie, toccare: la curva passa per il punto P
P. sopra, lasciar correre qcs., sorvolare, minimizzare. - Andare in un luogo facendo una sosta durante un tragitto: passerò da mia madre p. in farmacia.
- Di oggetti, essere spostati, essere trasferiti: prodotti che passano dal produttore ai consumatori
fig. Essere tramandato nel tempo: tradizioni che passano dalle vecchie alle nuove generazioni. - Ottenere un’approvazione, un benestare: la legge è passata col consenso della Camera.
- Cambiare da una condizione, un’attività, una situazione, a un’altra: p. dal liceo all’università p. al nemico, commettendo un tradimento
P. a miglior vita, morire. - Mutare atteggiamento, comportamento: p. alle maniere forti p. alle vie di fatto
Andare avanti affrontando temi e argomenti nuovi: passiamo al prossimo punto
Di elemento chimico, mutare stato subendo una trasformazione: p. da metallo a ossido. - Dover affrontare, fronteggiare determinati eventi negativi: p. attraverso numerose disgrazie.
- Essere promosso: p. di grado, di livello.
- Trascorrere: sono già passate due ore
estens. Avere fine; terminare: l’estate è già passata il successo prima o poi passa. - Entrare o uscire attraverso un’apertura, un passaggio: p. per la finestra.
- Avere una certa fama: passa per un intellettuale.
- Andare da un punto a un altro percorrendo un luogo o uno spazio; transitare: il corteo passa per il centro della città; p. sopra un ponte
- tr.
- Attraversare: p. il fiume a nuoto, in barca
P. in rassegna, ispezionare le file dell’esercito: p. in rassegna le truppe (fig., esaminare: p. in rassegna i programmi delle stagioni teatrali). - Avere già compiuto una determinata età: ho passato i vent’anni.
- Sorpassare: mio figlio mi ha già passato in altezza.
- Eccedere: p. il limite, il segno, la misura
Superare: p. l’esame di chimica la Roma ha passato le eliminatorie. - Approvare, convalidare, promuovere: il comitato non gli ha passato il progetto la commissione ha passato pochi studenti.
- Filtrare: p. il brodo
Ridurre in poltiglia: p. i pomodori, le patate. - Trascorrere, vivere: passerò la serata con amici p. il pomeriggio a leggere p. un periodo difficile
Come tr. pron. (fam.), nella forma passarsela, condurre l’esistenza a un certo livello di qualità, vivere: passarsela bene, male come te la passi?, come va?
P. per le armi, giustiziare
P. sotto silenzio, tacere di qcs., non parlarne
Passarla liscia, uscire da una situazione senza subire conseguenze dannose, scamparla, cavarsela. - Far entrare o uscire qcs. attraverso un foro o un’apertura: p. la fune dentro un anello.
- Porgere, dare: mi passi il sale, per favore? ha passato il compito a tutti i compagni.
- (SPORT). Cedere la palla a un compagno effettuando un passaggio; anche assol.: invece di tirare in porta doveva p.
- Far sapere; comunicare, riferire: p. un’informazione a qcn.
Riferito a una malattia contagiosa, trasmettere, attaccare: p. l’influenza a qcn.
Provvedere, fornire: il collegio passa agli studenti i libri. - Nelle comunicazioni radiotelefoniche, mettere in comunicazione con qcn.: le passo il principale.
- Far scorrere su una superficie, spec. per pulire: p. lo straccio sul pavimento.
- Tollerare, perdonare: il padre gli passa ogni capriccio anche nella forma passarla: questa non te la passo.
- Attraversare: p. il fiume a nuoto, in barca
'passare' si trova anche in questi elementi:
abbassare
- accavallare
- acutizzare
- ago
- allegare
- allungare
- andare
- anticamera
- arma
- attacco
- atto
- attraversare
- attraverso
- banco
- bello
- biascicare
- binario
- bolide
- brutto
- bucare
- cadere
- cambiare
- canestro
- capo
- caracollo
- caravanserraglio
- catodo
- caudino
- cavalcare
- cavalleria
- cedibilità
- cilindrare
- circolare
- clessidra
- cogliere
- colare
- condensare
- condurre
- congelare
- consegna
- contrabbandare
- contrattacco
- correre
- crivellare
- culminare
- dare
- decisamente
- declassare
- decongestionare
- decorso