WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
professione ‹pro·fes·sió·ne› s.f.
- Aperta e pubblica dichiarazione di un sentimento, di un’opinione, della propria appartenenza a una religione o a una corrente ideologica: p. di amicizia p. di fede p. di appartenenza politica
(RELIG). P. religiosa, l’atto col quale un fedele cristiano diventa membro effettivo di un ordine o di una congregazione religiosa, pronunciando i voti di povertà, castità, obbedienza. - Attività esercitata in modo continuativo a scopo di guadagno: la p. di impiegato
Attività intellettuale per l’esercizio della quale sia richiesta la laurea o una part. abilitazione: la p. di medico, d’avvocato
Libera p., quella esercitata da chi non dipende da altri
Di p., come attività principale, abituale: giornalista, pittore di p. (contrapposto a dilettante).
'professione' si trova anche in questi elementi:
abbracciare
- abilitante
- abilitare
- abilitazione
- accesso
- acerbo
- albo
- allievo
- arma
- artista
- avvenire
- avvocatura
- balia
- ballerina
- ballerino
- borghesia
- cantare
- carriera
- classe
- clausura
- clero
- collega
- confessione
- convertito
- copista
- credo
- critico
- croce
- deformazione
- degustatore
- deontologia
- dilettante
- donna
- enfant prodige
- entrare
- esercitare
- esercizio
- esordiente
- esordire
- essere
- eterodossia
- fare
- foro
- incamminare
- ingegnere
- ingegneria
- ingegneristico
- insegnamento
- instradare
- ippocratico