ingrosso

 [inˈgrɔsso]


Forme flesse di 'ingrosso' (adj): f: ingrosso, mpl: ingrosso, fpl: ingrosso
Dal verbo ingrossare: (⇒ coniugare)
ingrosso è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
ingrossò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ingrosso ‹in·gròs·so› avv.
    ~ Per lo più nella loc. all’i., indicativa del commercio intermedio tra la vendita da parte del produttore e la compera da parte del venditore al minuto; non com., anche col sign. di all’incirca
    Come s.m., punto vendita di merci destinate ai dettaglianti: un i. di stoviglie.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
ingrossare ‹in·gros·sà·re› v.tr. e intr. (ingròsso, ecc.)
  1. tr. Rendere grosso o più grosso, aumentare di volume: le piogge hanno ingrossato i fiumi
    Far apparire più grosso, più corpulento: questo vestito ti ingrossa
    Aumentare di numero, di quantità: i. le file di un partito.
  2. intr. (aus. essere) e intr. pron. Diventare grosso o più grosso, ingrassare
    Di corso d’acqua, aumentare di portata, gonfiarsi
    Del mare, sollevarsi con grosse onde, agitarsi
    Di organi, aumentare di volume per una patologia: gli si è ingrossato il fegato
    Aumentare, crescere: il debito si è ingrossato.

'ingrosso' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'ingrosso':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!