WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
portiere ‹por·tiè·re› s.m. (f. -a)
- Persona pagata per la custodia, la sorveglianza e la pulizia dell’ingresso in edifici pubblici e privati
Negli alberghi, l’incaricato della registrazione e dell’assistenza dei clienti in arrivo e in partenza. - (SPORT). Il giocatore posto a difesa della porta in alcuni giochi a squadre (calcio, hockey, pallanuoto).
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
portiera ‹por·tiè·ra› s.f.
- Pesante tendaggio appeso dinanzi ad una porta, per riparo o ornamento.
- Sportello di carrozza o d’automobile.
'portiere' si trova anche in questi elementi:
agguantare
- cinque
- consegnare
- due
- fuorigioco
- guardaportone
- hockey
- imparabile
- infilare
- ingannare
- inviolabilità
- ossequioso
- palazzo
- pallonetto
- piazzato
- portineria
- presenza
- pulizia
- quattro
- rasoterra
- respingere
- ribadire
- rigore
- rimbalzo
- rinvio
- salvataggio
- smanacciare
- spiazzare
- telefonato
- terzino
- tuffo
- uscita