WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
atrio ‹à·trio› s.m. (pl. -ri)
- (ARCHIT). Locale d’ingresso di un edificio o di un complesso architettonico di notevoli dimensioni: l’a. del castello l’a. della stazione.
- (STOR). Il cortile coperto nella casa romana, su cui si aprivano i locali destinati al soggiorno e al riposo.
- (ANAT). Ciascuna delle due cavità superiori del cuore in cui giunge il sangue venoso (a. sinistro) e arterioso (a. destro).
'atrio' si trova anche in questi elementi:
bicuspide
- biglietteria
- cantaro
- cavedio
- cavo
- cuspide
- gente
- guardiola
- impluvio
- orecchietta
- tricuspide