cancello

 [kanˈtʃɛllo]


Forme flesse di 'cancello' (nm): pl: cancelli
Dal verbo cancellare: (⇒ coniugare)
cancello è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
cancellò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cancello ‹can·cèl·lo› s.m.
    ~ Struttura costituita da elementi intervallati fra loro, posta a chiusura di un ingresso o di un passaggio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cancellare ‹can·cel·là·re› v.tr. (cancèllo, ecc.)
  1. Coprire una scrittura in modo da renderla illeggibile: c. un nome da un elenco
    Ripulire una superficie da ciò che vi è scritto: c. la lavagna.
  2. estens. Danneggiare, rovinare: l’umidità ha cancellato gli affreschi.
  3. fig. Eliminare, togliere: c. dalla lista degli amici
    Estinguere: c. un debito
    C. dalla faccia della terra, uccidere, annientare
    C. dalla memoria, dalla mente, dimenticare.
  4. Disdire, annullare: c. un appuntamento.
  5. cancellarsi v.intr. pron. ~ Diventare illeggibile: la lettera si è cancellata per la pioggia
    Scomparire, svanire, dileguarsi: un ricordo che non si cancellerà mai dalla nostra mente.

'cancello' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'cancello':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!