WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
intervento ‹in·ter·vèn·to› s.m.
- Partecipazione attiva a fatti o situazioni, talvolta limitata alla sola presenza: l’i. dell’Italia nella prima guerra mondiale l’i. dell’arbitro, della forza pubblica
(SPORT). Negli sport a squadre, azione di singoli giocatori: i. risolutivo, falloso. - (DIR). Ingresso d’autorità da parte di uno stato o di un’organizzazione internazionale negli affari di un singolo stato o nei rapporti tra due o più stati: l’i. delle Nazioni Unite nei Balcani.
- (MED). Operazione chirurgica.
- Il prendere la parola in una assemblea.
'intervento' si trova anche in questi elementi:
agamia
- angioplastica
- arringa
- arroventare
- asessuale
- asportare
- automaticità
- automatico
- automazione
- caso
- cerimonia
- chiamare
- chirurgicamente
- collegialmente
- convenienza
- corporativismo
- craniotomia
- demiurgico
- deus ex machina
- dirigismo
- entrare
- entrata
- esplorativo
- extrasensoriale
- flash
- fotosintesi
- funerale
- giustificazione
- grazia
- graziato
- ibernazione
- impatto
- incipit
- incisivo
- ingerenza
- inintermediari
- inoperabile
- inopportuno
- intercettazione
- interfacoltà
- interferenza
- interposizione
- intervenire
- interventismo
- interventista
- intromissione
- invocare
- ischemizzare
- istanza