giustizia

 [dʒusˈtittsja]


Forme flesse di 'giustizia' (nf): pl: giustizie
Dal verbo giustiziare: (⇒ coniugare)
giustizia è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
giustizia ‹giu·stì·zia› s.f.
  1. La virtù morale per la quale si riconosce e si rispetta il diritto di ognuno mediante l’attribuzione di quanto è dovuto secondo la ragione e per legge: giudicare, premiare, governare con g. vivere, comportarsi secondo g.
    Conformità a un diritto naturale o positivo: la g. di una sentenza, di un provvedimento.
  2. Il potere di realizzare il diritto con provvedimenti aventi forza esecutiva: amministrare la g.
    Gli organi adibiti al mantenimento dell’ordine e alla tutela della sicurezza dei cittadini: assicurare un delinquente alla g.
  3. Sentenza o decisione conforme al diritto naturale o positivo: chiedere, ottenere g.
    Condanna, pena, supplizio
    Far g., eseguire una condanna
    Far g. da sé, senza ricorrere alle competenti istituzioni (estens., vendicarsi)
    Fare g. sommaria, punire senza regolare processo.
  4. In senso attenuato, obiettivo e meditato riconoscimento di merito: ti devo render g.: il torto è mio.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
giustiziare ‹giu·sti·zià·re› v.tr. (giustìzio, giustìzi, ecc.)
    ~ Uccidere in esecuzione di una condanna a morte.

'giustizia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'giustizia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!