esercitare

 [ezertʃiˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esercitare ‹e·ṣer·ci·tà·re› v.tr. (eṣèrcito, ecc.)
  1. Tenere in attività, in esercizio, in allenamento mediante una pratica volta ad acquistare, conservare, migliorare l’efficienza: e. la memoria e. la voce e. i muscoli; e. l’orecchio alla musica.
  2. Far valere, rendere operante in virtù e nei limiti di una investitura o di una prerogativa: e. il potere e. un diritto
    Effettuare, attuare: e. una pressione su un corpo (anche fig.: e. pressioni su qcn., insistere per indurlo a un determinato comportamento).
  3. Mettere in pratica, seguire, spec. sul piano morale: e. la giustizia, la carità
    Svolgere, praticare un’attività professionale: e. una libera professione anche assol.: è avvocato, ma non esercita.
  4. esercitarsi v.rifl. ~ Addestrarsi mediante una pratica assidua, tenersi in esercizio; allenarsi: e. con la spada e. a tradurre.

'esercitare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'esercitare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!