WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
palazzo ‹pa·làz·zo› s.m.
- Edificio di grosse dimensioni, usato come abitazione signorile o come sede di pubblici uffici o di musei: palazzo reale, ducale palazzo Strozzi, palazzo Madama p. di Giustizia
P. dei congressi, edificio di grandi dimensioni, per congressi, convegni, seminari
P. dello sport, palazzetto dello sport (vedi palazzetto)
P. di vetro, il grande edificio di vetro e acciaio, sede delle Nazioni Unite, a New York. - com. Casa cittadina di civile abitazione a più piani
Edificio, stabile: il portiere del palazzo. - Residenza o corte del sovrano; reggia.
'palazzo' si trova anche in questi elementi:
altana
- alto
- anteriore
- antico
- austero
- avito
- barricare
- braidense
- broletto
- campana
- comunale
- coprire
- costruire
- destinare
- didentro
- dinanzi
- ducale
- edificabile
- edificio
- estense
- fabbricare
- facciata
- fronteggiare
- gabinetto
- galleria
- grande
- littorio
- nobile
- ostello
- palagio
- palazzotto
- podestà
- preesistente
- pretorio
- reale
- restauro
- ricostruzione
- rimodernare
- rovina
- samurai
- soprintendere
- transatlantico
- tuttora
- vescovile
- vetro
- vituperio