WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
giusto ‹giù·sto› agg.
- Che opera e giudica secondo giustizia
Saggio ed equilibrato
Siamo giusti!, invito a giudicare spassionatamente
Conforme ai principi della giustizia; fondato sul diritto o l’equità: una g. pena una g. ricompensa
(RELIG). Come s.m., chi è vissuto devotamente e rettamente: Dio giudicherà i g. e i reprobi
Il sonno dei g., il riposo eterno (fig.: il sonno del g., sonno profondo e tranquillo). - Legittimo, ragionevole, pienamente comprensibile e giustificabile: una g. aspirazione un g. risentimento.
- Rispondente a verità: un’osservazione g.
- Perfettamente adeguato allo scopo o all’uso cui è destinato; appropriato, conveniente, opportuno: non trovo la parola g. portare a g. cottura
Esatto, preciso: il conto mi sembra g. - Come s.m., giustizia: aver di mira il g.
Quanto è dovuto o spetta di diritto: non chiedo che il g. pretendere più del g.
Giusto!, per sottolineare un’approvazione energica. - Come avv., con esattezza, per l’appunto: mirare g. sei arrivato g. in tempo g. te!, volevo pregarti di un piacere
Giust’appunto (o giustappunto), precisamente.
'giusto' si trova anche in questi elementi:
aggiustare
- ammodo
- azzeccare
- calibrato
- cogliere
- credere
- dissacrare
- dogma
- dormire
- dovere
- dovuto
- errato
- esagerare
- esagerato
- esagerazione
- esortazione
- fraseggiare
- fuorviante
- giustappunto
- giustificatamente
- giustificato
- idrosalino
- impunito
- lottare
- mezzo
- misconoscere
- parere
- però
- piacere
- piede
- predicativo
- predicato
- prendere
- proporzionato
- proposito
- ragionevole
- rovescio
- scontare
- seccare
- senno
- sottopagare
- sottoscrivere
- sottostimare
- sovrastimare
- sproporzionato
- tornare
- troppo
- valorizzare
- vero