WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
giustificazione ‹giu·sti·fi·ca·zió·ne› s.f.
- Riconoscimento o dimostrazione di convenienza e opportunità morale, o regolarità amministrativa: la g. di un’assenza documenti a g. delle spese sostenute.
- estens. Scusa, discolpa: dico questo a mia g.
- (RELIG). In teologia, l’intervento divino necessario a redimere l’uomo, condannato dalla propria natura al peccato.
- (TIPOGR). L’operazione con cui una linea viene portata alla conveniente giustezza.
'giustificazione' si trova anche in questi elementi:
addotto
- addurre
- assurdità
- attenuante
- bellezza
- causale
- chiedere
- concomitante
- discolpare
- epentesi
- immeritato
- imperdonabile
- infondatezza
- ingiustificabile
- invano
- memoriale
- pezza
- postulare
- prefazione
- scarico
- scusa
- segreto
- senza
- sovranità
- surrettizio
- teodicea