WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cardinale1 ‹car·di·nà·le› agg.
-
~ Principale, fondamentale; sostanziale
(RELIG). Virtù cardinali, giustizia, prudenza, fortezza, temperanza, in quanto costituiscono la base di tutte le altre virtù
(MAT). Numero c., quello che indica una quantità di oggetti contenuti in un insieme finito
(GEOGR). Punti c., i 4 punti fondamentali dell’orizzonte: nord, sud, est, ovest.
cardinale2 ‹car·di·nà·le› s.m.
-
~ (RELIG). Ciascuno degli alti prelati nominati dal papa che formano il Sacro Collegio.
cardinale3 ‹car·di·nà·le› s.m.
-
~ (ZOOL). Uccello dell’America centro-sett.
'cardinale' si trova anche in questi elementi:
austro
- camerlengo
- cardinalato
- cardinalesco
- cardinalizio
- decano
- e
- est
- grecale
- n
- numero
- o
- ovest
- papabile
- preconizzare
- punto
- s
- settentrione
- sud
- tramontana
- under
- volgere
- zero