costituzione

 [kostitutˈtsjone]


Forme flesse di 'costituzione' (nf): pl: costituzioni

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
costituzione ‹co·sti·tu·zió·ne› s.f.
  1. Fondazione, istituzione: la c. di una società
    Composizione, formazione: la c. di una giuria.
  2. L’insieme delle proprietà di un corpo o di un oggetto: studiare la c. geologica del terreno
    (MED). Il complesso delle caratteristiche di ogni individuo.
  3. (POL). Il complesso delle norme che definiscono lo stato e ne garantiscono gli ordinamenti: giurare la c. tradire la c.
  4. (DIR). Designazione nelle forme legali: la c. di un’eredità
    Decreto emanato da un sovrano o da altra suprema autorità: c. imperiali, pontificie
    Spontanea consegna di sé stesso alla giustizia
    C. in giudizio, deposito presso la cancelleria del tribunale sia della nota dell’attore sia del fascicolo del convenuto.

'costituzione' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'costituzione':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!