WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
economico ‹e·co·nò·mi·co› agg. (pl.m. -ci)
- Relativo all’impiego razionale dei mezzi disponibili: adottare un criterio e.
Che consente un risultato vantaggioso (metodi e. di sfruttamento) o una spesa modesta (ristorante e. edizione e.)
Classe e., la meno dispendiosa su navi e aerei. - Di persona, parsimonioso.
- Relativo alla disponibilità dei mezzi o di risorse: condizioni e. floride, disagiate.
- Relativo all’economia come scienza: storia delle dottrine e.
'economico' si trova anche in questi elementi:
abbordabile
- acuto
- area
- arretratezza
- arretrato
- artigianato
- asservimento
- attualizzare
- austerità
- azienda
- bastonata
- cataclisma
- causa
- ciclo
- civilizzatore
- civiltà
- colonna
- compartecipe
- confederare
- congiuntura
- coniugare
- contestatore
- contribuire
- convenienza
- copertura
- crollo
- decollo
- depressione
- deprezzare
- discapito
- dissestare
- dominare
- economia
- emigrante
- emigrazione
- establishment
- fisiocrazia
- gentlemen’s agreement
- globalismo
- governo
- grandezza
- grandiosità
- gravitare
- guadagno
- guerra
- immigrazione
- impennata
- imperialismo
- impero