grandezza

 [granˈdettsa]


Forme flesse di 'grandezza' (nf): pl: grandezze

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
grandezza ‹gran·déz·za› s.f.
  1. Il complesso delle dimensioni di un corpo: la g. di una casa riproduzione in g. naturale
    part. Altezza, statura, proporzioni: un asino della g. di un mulo misura: scarpe di ogni g.
  2. (FIS). G. fisica, ente suscettibile di misura
    (MAT). G. omogenee, della stessa specie, quelle, cioè, per le quali valga l’uguaglianza, l’operazione di somma e il postulato della continuità
    (ASTRON). G. stellare, il numero che indica la luminosità apparente di un corpo celeste, classificata secondo una scala convenzionale.
  3. Eccezionalità rispetto ai valori convenzionalmente accolti o considerati: aspirare alla g. la g. di Dante
    G. d’animo, superiorità che disdegna le piccole ritorsioni e i confronti.
  4. assol. Prestigio sociale o economico: ambizioni di g.

'grandezza' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'grandezza':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!